Gianni Nuti
Gianni Nuti è ricercatore e professore aggregato di Didattica generale presso l'Università della Valle d'Aosta. I suoi interessi di ricerca vertono sulla didattica delle arti, sulla relazione educativa attraverso i linguaggi non verbali e su percorsi inter- e transdisciplinari e sulla psicologia della musica. Conferenziere, è autore di numerose monografie, di due romanzi e di centinaia di articoli e contributi in volumi collettanei. Come musicista, ha insegnato all’Istituto musicale pareggiato della Valle d’Aosta, ha diretto una scuola di musica e ha svolto una carriera concertistica per vent’anni tenendo centinaia di concerti in Europa e incidendo numerosi dischi.
Luca Bertazzoni
Docente di Pedagogia musicale al Conservatorio “G. B. Pergolesi” di Fermo, ha avuto esperienze di insegnamento presso tutti gli ordini di scuola e dal 1995 tiene regolarmente corsi di formazione per insegnanti. Svolge ricerca in campo didattico-pedagogico attraverso pubblicazioni e convegni, ed è impegnato in attività redazionali e di progettazione formativa. Per la SIEM ha ricoperto numerosi incarichi associativi; attualmente è Segretario nazionale, presidente della Sezione territoriale di Macerata e membro della Commissione editoriale.
Manuela Filippa
Ricercatrice all’Université Paris Descartes, docente di Psicologia della Musica presso l’Università della Valle d’Aosta, si occupa di studi e progetti sperimentali sull’origine dell’esperienza musicale. Formatrice e operatrice musicale, ha preso parte a numerosi progetti di ricerca, ha pubblicato testi, contributi e articoli su riviste italiane e internazionali.
Paolo Salomone
Ha lavorato nella Musica come docente e formatore. Ha organizzato festival e rassegne musicali a livello regionale e nazionale ed è stato direttore artistico di Sinfonica, orchestra della Regione Valle d’Aosta. Ha pubblicato testi e articoli di didattica della musica. È stato collaboratore del Giornale della Musica EDT. È attivo nel campo della disabilità, impegnato nella promozione dei diritti delle persone con disabilità, anche nel rispetto della relativa Convenzione ONU del 2006.